Pubblicato il 03/03/2015
LE SPESE MILITARI ITALIANE IN LINEA CON QUELLE EUROPEE

Il giornalista Davide Mancino ha condotto una ricerca sulle spese militari Europe. Ecco il riassunto del suo lavoro:
Secondo i dati dello Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), istituto di ricerca indipendente, nel 2013 la Didea italiana è costata 24,6 miliardi di euro.
Il confronto con Francia, Spagna, e Germania.
La Francia è la prima, con una spesa che supera di poco i 46 miliardi di euo; subito dopo viene la Germania, con 36,7, seguita dall’Italia. La Spagna invece non arriva a 10 miliardi di euro
INCIDENZA PERCENTUALE SUL PIL
Rapportando le spese col PIL , Spagna e Italia, superano la Germania. Secondo il SIPRI, infatti, nel 2013 la Francia ha devoluto alle spese militari il 2,2% del proprio PIL, contro l’1,6% del nostro paese e lo 0,9% della stessa Spagna. Il Regno Unito, che è di poco sopra la Francia con il 2,3%.
Il Regno Unito registra i maggiori risparmi nel ventennio 1993-2013: la spesa inglese rispetto al PIL arrivava quasi al 4%, mentre per la Francia era appena meno del 3,5. In Italia c’è stata una riduzione, più contenuta con un taglio dello 0,5% rispetto al PIL, mentre nel Regno Unito hanno superato un punto percentuale ed in Spagna e Germania è stato poco meno di uno