Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

COMUNICATO DELLA PRESIDENZA NAZIONALE A.N.P.d'I. Viene segnalata la presenza sui “social network” di una associazione denominata “Protezione Civile Paracadutisti Lombardia” che sta organizzando proprie iniziative. Si precisa che detta associazione è del tutto estranea all’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia. Invero uno dei fondatori di tale associazione, ritratto in diverse immagini mentre calza il basco amaranto, proprio delle Aviotruppe, ha conseguito l’ abilitazione di paracadutista A.N.P.d’I., iscritto… continua a leggere
NOTIZIE DALLA MISSIONE EU IN SOALIA

Pubblicato il 21/01/2014

PARMA- Il 17 gennaio, presso l'aeroporto internazionale di Mogadiscio, il comandante della missione EUTM Somalia, Generale Gerald Aherne (Irlanda), ha consegnato ai 55 membri appartenenti a diverse Nazioni (Italia, Gran Bretagna, Finlandia, Irlanda, Serbia, Spagna ed Ungheria) la "Union Common Security and Defence Policy Medal for Somalia". Durante il suo discorso, il Generale Aherne, ha ribadito la sua piena soddisfazione per l'operato di tutto il… continua a leggere
PARMA- I nostalgici di Gheddafi hanno distrutto il cimitero italiano di Tripoli. Sabato sera, dopo che le tv arabe Al Arabya e Al Jazeera hanno trasmesso le immagini dei militari libici addestrati a Cassino dall'esercito italiano, hanno fatto irruzione nel cimitero cattolico italiano di Tripoli approfittando dell'assenza di controlli. Hanno dato alle fiamme alcune macchine e la casa del custode. Sono andate distrutte lapidi e… continua a leggere
Modena. Ci sono anche 100 Allievi Ufficiali dell'Esercito inviati dall'Accademia Militare su richiesta della Prefettura, per collaborarde a contrastare l'emergenza maltempo che ha colpito la regione. 50 di loro sono impegnati nell'allestimento, presso il palazzetto dello sport di Mirandola, di un centro di accoglienza per le persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni. I cadetti hanno trasportato presso la struttura 200 brande, coperte e… continua a leggere
le foto fanno parte dell'archivio del nostro giornale IL TEMPO del 20 Gennaio 2014 L'INTERVISTA La Folgore torna in Somalia vent’anni dopo l’ultima missione Vent’anni dopo la Folgore torna in Somalia. A fine mese duecento paracadutisti italiani al comando del generale di brigata Massimo Mingiardi (foto sotto, ndr) Vent’anni dopo la Folgore torna in Somalia. A fine mese duecento paracadutisti italiani al comando del generale… continua a leggere
PARMA- La insopportabile melina degli indiani non ha fine. La Corttìe suprema a cui l'Italia si era rivolta per denunciare i ritardi del tribunale speciale , rinvia al 3 Febbraio. La Corte Suprema indiana ha chiesto al governo di trovare una soluzione entro due settimane allo stallo che sta ritardando il processo ai due marò. In una breve seduta, durata una decina di minuti, i… continua a leggere
PARMA- Altro incarico delicato per il Colonnello Tuzzolino, già comandante del 183mo reggimento Nembo, con il quale è stato in Afganistan due volte, nella pericolosa area di Bala Murghab, riportando eccellenti risultati. Attualmente coordina la le attività degli istruttori italiani in Italia e d in Libia. Nella foto lo potete vedere di spalle, mentre dialoga con un Ufficiale del neo costitito esercito libico, in quella… continua a leggere
PARMA- Il Texas ha cominciato ad utilizzare un aereo spia, costato 7,4 milioni di dollari, per controllare la frontiera col Messico, grazie ad incentivi statali per il controllo della zona. L'aeromobile ha effettuato il suo primo volo ieri mattina tra San Antonio e Fort Stockton, in Texas. Il Dipartimento di Sicurezza Pubblica (DPS) non ha diffuso i risultati di questo primo volo, ma in un… continua a leggere
PARMA- Con il completo assestamento del Comando nelle strutture appositamente allestite all'interno del CAPAR , il generale di Brigata Nicola Zanelli, che ne ha assunto il comando alcune settimane orsono, è pienamente operativo. Della neonata struttura fanno parte gli incursori del 9° Reggimento “Col Moschin” e gli operatori delle "Forze per Operazioni Speciali": 4° Reggimento Alpini Paracadutisti, 185° Reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi, 28° Reggimento Comunicazioni… continua a leggere
Walter Amatobene PARMA- Il SIGGMI ed il Progetto El Alamein hanno chiesto al Ministro del turismo egiziano, tramite chi scrive, di poterlo incontrare a Milano, nel mese di Febbraio, in occasione del BIT (borsa internazionale del turismo). Lo scopo è di proporre il Parco come uno dei nuovi itinerari di turismo culturale, così diffuso in tutti i teatri di battagllia del mondo. L'iniziativa sarà presentata… continua a leggere