Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

HERAT - I TALEBANI credevano di averla fatta franca. Di avere prodotto degli ordigni esplosivi improvvisati, i cosiddetti Ied, che fossero non rilevabili dai nostri metal detector. E invece hanno sottovalutato gli italiani». Sorride il colonnello Bruno Pisciotta, comandante del 4° Genio Guastatori della brigata Aosta, mentre scende da uno dei giganteschi mezzi blindati antimina Cougar. A fregare i talebani è stato il combinato disposto… continua a leggere
LA BEFANA DEI PARACADUTISTI

Pubblicato il 07/01/2014

PARMA- La giornata della Befana di ieri ha visto protagonisti in molte parti d'Italia i Paracadutisti, sia in volo che a terra : dal cielo sono arrivati a Ferrara, Saronno, Fano, Forte dei Marmi e diverse altre località, mentre a terra quelli di Carpi, in piena zona che fu colpita dal terremoto, hanno voluto regalare qualche momento di allegria ai bambini, in una parrocchia ancora… continua a leggere
PARMA- Anche le Nazioni Unite temono che l'Afghanistan si trasformi in uno stato con un'economia basata sul traffico dell'oppio. Così la pensano i britannici i cui capi delle forze armate affermano che c'è la forte possibilità che i talebani tornino al potere a partire dalle elezioni regionali di Maggio. Alcuni alleati ISAF credono che il Paese , nonostante siano stati armati e addestrati 350mila uomini,… continua a leggere
UNIONE SARDA del 7 gennaio 2014 GUASILA L'ex paracadutista Giuseppe Ortu è stato premiato con una targa ricordo dall'Associazione paracadutisti d'Italia in segno di omaggio e riconoscenza all'unico reduce della battaglia di El Alamein rimasto in Trexenta. Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità civili e militari di Guasila. L'ex parà, classe 1919, ha ricevuto la targa ricordo dalle mani del commissario straordinario Pietro… continua a leggere
di Luciano Vailati Domenica 5 gennaio presso il palazzetto dello sport di Cesenatico la Sezione Sportiva Folgore ( ASD ESERCITO 187mo REGGIMENTO PARACADUTISTI FOLGIORE, NDR) ha tenuto il 2° seminario di lotta ravvicinata “corpo a corpo” . Ben una trentina i partecipanti provenienti da diverse discipline che, dopo il caloroso benvenuto del Comandante del 187° Reggimento Paracadutisti Folgore Colonnello Rodolfo Sganga, hanno “sudato insieme”, per… continua a leggere
Sono oltre 7.600 i militari dell’Esercito che hanno trascorso le festività natalizie in operazioni all'estero o sul territorio nazionale. 21 MISSIONI ESTERE L'Esercito all'estero ha operato, anche durante il periodo natalizio, con 3.600 soldati in 21 missioni in 20 zone di interesse strategico della nazione come l’Afghanistan, il Libano, il Kosovo, la Somalia, la Libia e il Mali. strade sicure Nello stesso periodo, circa 4.000… continua a leggere
PRIMAVERA ARABA O INVERNO MUSULMANO?

Pubblicato il 06/01/2014

PARMA-In Francia , più di 1000 vetture sono state date alle fiamme in tutto il paese alla vigilia di Capodanno . E 'diventata una tradizione. Come al solito, i media francesi hanno omesso di dire che la maggior parte dei danni è fatto da giovani musulmani scontenti e che questi roghi sono diventati una forma di protesta . In Iraq , il governo ha perso… continua a leggere
" PARMA -Una task force di militari americani in congedo è stata preparatA a cercare i pedofili nel web. Per farlo saranno anche affiancati da psicologi che li aiuteranno a superare lo shock di ciò che vedranno: “La pedofilia in rete ci mostra il lato più bieco dell’umanità – spiega Shannon Krieger, un reduce dell’Iraq, ferito alla quinta missione e ora membro della “Squadra Speciale… continua a leggere
LA NUOVA SARDEGNA del 5 gennaio 2014 di Pier Luigi Piredda NUORO Il 2014 porterà una boccata d’ossigeno per l’economia della città. Oltre 250 lavoratori che arrivano a Nuoro da ogni parte d’Italia. Tutti sardi. Molti nuoresi. In città stra per arrivare la Brigata Sassari. Ed è come se aprisse una nuova fabbrica.Il 2014 potrebbe essere davvero l’anno del rilancio per l’asfittica economia del territorio… continua a leggere
Herat, 05 gennaio 2014 – Questa mattina alle 10,30 locali (le 7 italiane), un elicottero CH47 “Chinook” della Task Force “Fenice” italiana è stato oggetto di colpi d’arma da fuoco, nella fase di atterraggio a 30 chilometri a sud di Shindand, in un operazione a supporto delle forze di sicurezza afgane. Dopo aver risposto al fuoco il CH47 si è allontanato dalla zona e ha… continua a leggere