Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

TARANTO- Un siluto inerte della lunghezza di circa due metri, sganciato da un elicottero della Marina Militare durante una esercitazione al largo del Golfo di Taranto, è stato smarrito dal rimorchiatore che avrebbe dovuto recuperarlo. 'Si è trattato di una esercitazione di routine - informa il Comando marittimo Sud - e non si è verificata alcuna situazione di pericolo perché il siluro sganciato non è… continua a leggere
PARMA- A causa di un disguido del nostro server diamo in ritardo la notizia della Festa dell'Arma di Artiglieria. Fatto assai più grave se si pensa che il DNA di questo giornale porta le mostrine della specialità. Ce ne scusiamo con gli artiglieri , inparticolare con i Paracadutsti del 185mo. Sabaudia 17 giugno. Oggi, nella Caserma Santa Barbara di Sabaudia, sede del Comando Artiglieria Controaerei,… continua a leggere
CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO GENIO

Pubblicato il 27/06/2014

Roma Si è svolta ieri , nella caserma “Ettore Rosso”, sede del Comando Genio di Roma, alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, la cerimonia del cambio del Comandante dell’Arma del Genio e Ispettore dell’Arma del Genio. Al Generale di Divisione Antonio Li Gobbi è subentrato, dopo circa quattro anni, il Colonnello Francesco Bindi, fino ad oggi Capo… continua a leggere
Roma - La produzione di oppio ha raggiunto i livelli piu' alti da 16 anni a questa parte, in particolare in Afghanistan, dove l'area utilizzata per la coltivazione del papavero e' cresciuta del 36%. I dati sono contenuti nel rapporto annuale dell'UNODC, l'agenzia dell'Onu contro la droga e la criminalita' organizzata, secondo la quale la coltivazione del papavero interessa oggi oltre 296 mila ettari, ''l'area… continua a leggere
LIVORNO- E' iniziato da qualche giorno un approfondito studio scientifico sulle implicazioni cardiovascolari -e non solo- dei Paracadutisti impegnati in addestramento e lanci, coordinato dal Poliambulatorio militare e Università di Firenze e dal Centro Sanitario Aviotruppe del CAPAR. Verranno effettuate monitorizzazioni continuative cardiovascolari, di salute generale, di consumo calorico, e di altri parametri legati alla forma fisica, ad alcuni gruppi di cento paracadutisti alla volta,… continua a leggere
ROMA- E’ il 7 luglio il termine per le preiscrizioni al corso di perfezionamento “Giornalismo per inviati in aree di crisi – Maria Grazia Cutuli”, attivato per l’anno accademico 2014-2015 presso il Dipartimento di Scienze storiche, filosofico-sociali, dei beni culturali e del territorio della Macroarea di Lettere dell’Universita’ degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Giunto alla sua settima edizione e dedicato alla giornalista uccisa in… continua a leggere
BOLZANO-Gli alpini della sezione Meteomont del Comando Truppe Alpine e gli operatori meteo americani del 7° Weather Squadron di SETAF, di base a Vicenza, hanno concluso da pochi giorni la prima fase di un addestramento congiunto, finalizzato a condividere le differenti competenze nel campo del rilevamento meteorologico e a standardizzare le procedure tecniche di supporto informativo alle diverse attività addestrative e operative della Forza Armata.… continua a leggere
Herat, 27 giugno 2014. E’ stato installato per la prima volta nel distretto di Adraskan, in provincia di Herat, e servirà a impedire il posizionamento dei micidiali ordigni esplosivi improvvisati all’interno dei numerosi canali di drenaggio delle acque (culverts) presenti sotto il manto stradale. E’ il “Culvert Denial System”, nuovo sistema in dotazione al contingente italiano in Afghanistan, costituito da una serie di grate metalliche… continua a leggere
BLED- E' iniziata a Bled, in Slovenia, la seconda prova del "circuito" mondiale di paracadutismo, precisione in atterragio. Si t ratta di sei gare, la prima della quale si è svolta a Rijeka 2 settimane orsono. Dopo Bled,g li atleti si incontreranno a Belluno in Agosto, poi in Austria e la finale a Locarno in Settembre.- L'organizzazione ha stanziatio 13000 euro di montepremi , da… continua a leggere
TERNI- Il giorno 29 giugno la sezione ANPdI di Terni presso la sua avio superficie, invita tutti a intervenire alla della scomparsa del Serg. Magg. Incs. Marco Di Sarra,nel ventesino anniversario PROGRAMMA ORE 10.00 AVIOLANCIO SEZIONE DI TERNI ORE 11.00 SANTA MESSA AL CAMPO A SUFFRAGIO E RESA DEGLI ONORI Il sergente magg. Incursore Marco Di Sarra, appartenente al 9° Rgt. paracadutisti d’assalto “Col Moschin”,… continua a leggere