Stampa
CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI FINMECCANICA; INVERSTIRE NELLA INDUSTRIA BELLICA CONVIENE PIU’ CHE IMMETTERE DENARO NEL SOCIALE
Pubblicato il 01/02/2014
PARMA- L'amministratore delegato di Finmeccanica è stato convocato in settembre 2013 per una audizione presso la Commissione difesa della Camera. Durante il suo intervento ha espresso alcuni concetti che la stampa ha interpretato in modo assai severo per la loro "originalità", arrivando a scrivere che Pansa chiede di investire di più in armi che in piccola e media industria perchè questo creerebbe più "pil" a… continua a leggere

IL 187mo ASD ESERCITO PROTAGONISTA DI UN CORSO DI FORMAZIONE DI TECNICI PANKRATIO A PAVIA
Pubblicato il 31/01/2014
PARMA- Lo scorso fine settimana si è svolto il corso di formazione dei quadri tecnici di Pancrazio Athlima. Il luogo scelto era l’impianto sportivo di Bereguardo (PV). L'evento è stato organizzato dalla Delegazione Lombarda della Federazione Italiana Pancrazio Athlima – FIPA, coordinato dal Maestro Juri Bellarte. Il corso di formazione è stato guidato direttamente dal maestro Italo Morello, Presidente della FIPA, coadiuvato dall’Allenatore Nazionale Vitantonio… continua a leggere

IL GIORNALE CONGEDATIFOLGORE TORNA ONLINE . FORMA PROVVISORIA PER 48 ORE
Pubblicato il 31/01/2014
PARMA- Fra le ore 2 e le 8 del 29 Gennaio 2013 la "dorsale" in fibra ottica che alimenta anche la macchina-server di proprietà del giornale WWW.CONGEDATIFOLGORE, è stata bloccata da uno sciame di oltre 100mila email e migliaia di tentativi di connessione contemporanei e ripetuti, entrambi gestiti da programmi-robot. Vittime sono state tutti gli indirizzi del gestore dell'area dove la nostra macchina è allocata.… continua a leggere

PORDENONE DIVENTA CAPITALE DEGLI STUDI DI GEOPOLITICA. TRA I RELATORI IL GENERALE BERNARDINI
Pubblicato il 31/01/2014
Il XVIII Corso di Geopolitica di Historia**, fondazione di studi internazionali,avrà come tema principale l’Europa, anche in vista delle elezioni europee con approfondimenti sul Caucaso e il "datagate". Relatori d’eccezione Historia da anni realizza conferenze in Istria e Dalmazia su temi di interesse della minoranza italiana autoctona. In collaborazione con Coordinamento Adriatico di Bologna (associazione presieduta dal Prof. Giuseppe de Vergottini) il Prof. Guglielmo Cevolin… continua a leggere

UN COLONNELLO DELLA FOLGORE IN PENSIONE PREMIATO A ROMA INSIEME A DIVERSI PARACADUTISTI IN SERVIZIO
Pubblicato il 31/01/2014
MEDAGLIA D'ORO PER LE VITTIME DEL TERRORISMO La onorificenza, conferita con decreto del Presidente della Repubblica, è un riconoscimento assegnato ai cittadini italiani (ai familiari in caso di decesso) che per il loro impegno siano stati colpiti dall'eversione armata. Un segno di gratitudine dello Stato per quanti sono caduti o sono rimasti feriti per il loro servizio a favore del bene comune. Ecco alcuni dei… continua a leggere

IL GENERALE BERNARDINI DIVENTA GRANDE UFFICIALE
Pubblicato il 31/01/2014
Treviso, 31 gennaio 2014. Ieri, nelle sale del Palazzo dei Trecento a Treviso, alla presenza delle principali autorità civili e militari della città, il Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, attuale Comandante delle Forze Operative Terrestri e responsabile dell’addestramento e dell’approntamento delle unità dell’Esercito Italiano per l’impiego in missioni nazionali ed internazionali, è stato insignito dal Prefetto della città Dott.ssa Maria Augusta Marrosu della decorazione… continua a leggere

CASTA ALPINI: SPETTACOLARE FIACCOLATA. IL SETTIMO ALPINI CONTENDE IL PODIO AGLI ALPINI PARACADUTISI
Pubblicato il 31/01/2014
SESTRIERE Settimo Alpini in lotta per il podio della graduatoria per plotoni ai Ca.Sta, i Campionati sciistici delle Truppe Alpine. Oggi la giornata decisiva, dedicata alla staffetta di sci alpinismo. Comanda il terzo Alpini di Pinerolo (Taurinense), davanti all’Ottavo di Cividale, il Settimo di Belluno e il 5. di Vipiteno, tutti e tre della Brigata Julia. Ieri, intanto, si sono disputate le gare di pattuglia… continua a leggere

LA FOLGORE IMPEGNATA A PISA CONTRO IL RISCHIO DI ESONDAZIONE DELL’ARNO
Pubblicato il 31/01/2014
PISA- Sono più di settanta i paracadutisti dell’Esercito impegnati da questa mattina a Pisa per far fronte al rischio di esondazione dell’Arno. I baschi amaranto sono impegnati nel montaggio delle paratie di rinforzo sul lungarno Mediceo, sono intervenuti su richiesta della Prefettura di Pisa. I Paracadutisti , intervenuti con mezzi e materiali in supporto alle autorità locali, stanno operando insieme ai volontari della Protezione Civile… continua a leggere

IL GENERALE DADDARIO IN VISITA ALL’OTTAVO REGGIMENTO GUASTATORI PARACADUTISTI. CONSEGNATA UNA ONORIFICEMZA AD UN MARESCIALLO VETERANO DI MISSIONI ESPERTO DI IED
Pubblicato il 31/01/2014
Legnago, 31gennaio 2014 Ieri il Comandante della Brigata Paracadutisti "Folgore", Gen. Lorenzo D'ADDARIO, accompagnato dai comandanti di corpo della grande unità ha visitato la Caserma “Donato Briscese” sede dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “FOLGORE”. Nel corso della visita il Comandante di Reggimento, Col. Domenico D’Ortenzi, ha illustrato le attività addestrative ed operative in corso evidenziando le potenzialità e le competenze dei guastatori paracadutisti spesso impiegati… continua a leggere

I PARACADUTISTI DEL NEMBO SONO ARRIVATI AD HERAT
Pubblicato il 31/01/2014
foto: Ettore Guastalla, caporedattore RAINEWS24- inviato al seguito del Contingente italiano , che ha condiviso lunghi giorni insieme ai Paracadutisti descrivendone il lavoro con accuratezza e precisione. La Bandiera di Guerra del Reggimento lascia Shindand insieme al Comandante seguita dalla scorta. Dietro il 1° Mllo Antonio Carito , sottufficiale di Corpo . Sotto: La Bandiera è giunta a Herat e la scorta la posiziona nella… continua a leggere
Don`t copy text!