Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

Valentino Bortoloso compie 100 anni. Da partigiani si faceva chiamare il Teppa; fu condannato per l'Eccidio n di Schio del 7 Luglio 1945 quando furono uccise 54 persone disarmate che si trovavano nel carcere di Schio in attesa di essere condannati o scagionati. Dopo l'8 settembre 1943 si arruolò nella Resistenza nella Brigata garibaldina Martiri della Val Leogra col nome di battaglia Teppa. Il 7… continua a leggere
Il ministero della difesa del Niger ha dichiarato ieri di avere eliminato 79 terroristi nell'area nord del paese. L'attacco è avvenuto il 17 marzo a Banibangou, con ricognizioni che sono arrivate ai confini del Mali. La attività è stata svolta per reagire ad una imboscata del 10 Febbraio dove erano stati uccisi diciassette soldati nigerini. L'operazione ha permesso anche la distruzione di un centinaio di… continua a leggere
foto sopra: il Generale Figliuolo con il Generale Iannucci, a Bagdad e sotto: foto di gruppo del generale Fiugliuolo ocn un plotone di Peshmerga Baghdad, 24 marzo 2023. Il Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, conclude oggi una visita ufficiale di tre giorni in Medio Oriente, dove ha incontrato autorità diplomatiche italiane, i vertici della Difesa di Iraq… continua a leggere
foto: cortesia TV SVIZZERA.IT LUINO- Arma dei Carabinieri e Polizia cantonale ed Esercito svizzero si sono addestrati all'antiterrorismo sul lago Maggiore (territorio di confine). Su un battello di linea c'è stata la simulazione di un assalto con cattura di ostaggi. I reparti impegnati: Reparto Interventi Speciali (RIS) della Polizia cantonale e GIS dei Carabinieri. L'Esercito svizzero ha fornito una aliquota di Forze Speciali e Aeree.… continua a leggere
Sono stati licenziati con sentenza di ratifica del tribunale federale quattro operatori delle forze speciali svizzere che si erano rifiutati di farsi vaccinare contro il Covid-19. Secondo il Tribunale federale (TF), la vaccinazione era una misura preventiva che aumentava la possibilità di un loro pronto impiego anche all'estero, dove vigevano specifiche prescrizioni per gli ingressi. L'ordine ad un militare non è stata - dice il… continua a leggere
Il contributo italiano a UNIFIL, con la Missione nazionale denominata "Leonte" è composta da 1169 militari, 368 mezzi terrestri e 7 mezzi aerei. Il comando del settore Ovest di UNIFIL dal 2 Febbraio 2023 è affidato al Generale di Brigata paracadutista Roberto Vergori, che ha alle sue dipendenze anche la Joint Task Force italiana principalmente composta da paracadutisti della Brigata Paracadutisti “FOLGORE". I REPARTI Oltre… continua a leggere
Il sottosegretario alla Dfesa onorevole Isabella Rauti, dopo avere incontrato il generale di Brigata Roberto Vergori , comandante del settore West di Unifil, ha continuato la sua visita incontrando presso la base “El Alamein” i componenti della missione militare bilaterale italiana in Libano (Mibil) che dal 2015 contribuisce a incrementare le capacità delle Forze amate e di polizia libanesi con programmi di addestramento e formazione.… continua a leggere
( il col Paduano, comandante ITALBATT. Cortesia Pisa today ) LIVORNO TODAY del 22.3.23 Il loro compito è forse il più delicato perché un altro conflitto in Libano non se lo augura nessuno: far rispettare la risoluzione Onu 1701 che prevede il monitoraggio della Blue line (la linea di demarcazione tra Israele e Libano), evitare passaggi di persone, soprattutto verso Israele, e far rispettare il… continua a leggere
Il generale Mohamed al Haddad è stato accolto dal capo di Stato maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e dal sottocapo Carmine Masiello Il capo di stato maggiore del governo libico di unità nazionale con sede a Tripoli, il generale Muhammad al-Haddad, ha siglato un accordo tecnico per l'addestramento delle forze speciali con il suo omologo italiano, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. La firma è… continua a leggere
Il ministero della Difesa ha deciso di rimettere a gara l’attività di trasporto aereo di materiali e mezzi delle Forze Armate per il periodo compreso tra i 1 luglio e il 31 dicembre di quest’anno, fissando un budget di 6,15 milioni di euro. Una attività che, spiega lo stesso dicastero, richiede l’impiego di vari tipi di aeromobili , per raggiungere i contingenti italiani. La nuova… continua a leggere