Stampa
CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

LA SVIZZERA HA BLOCCATO LA SPAGNA NELLE FORNITURE DI CANNONI ANTIAEREI ALLA UKRAINA
Pubblicato il 17/04/2025
La Svizzera mantiene la sua storica posizione di neutralità. Il governo federale ha negato alla Spagna l'autorizzazione necessaria per inviare in Ucraina due cannoni antiaerei di fabbricazione svizzera. Sebbene i mezzi militari siano in possesso della Spagna, per poterli trasferire è obbligatorio ottenere la luce verde da parte del Paese produttore. È la stessa regola già applicata in passato per i carri armati Leopard 2,… continua a leggere

LA SPAGNA FABBRICHERA’ BLINDATI PER L’UKRAINA
Pubblicato il 17/04/2025
La casa automobilistica spagnola Tecnove ha siglato un accordo strategico con l’azienda ucraina Practika per l’assemblaggio di veicoli corazzati da combattimento nella regione della Mancia. In base all’intesa, lo stabilimento di Herencia sarà incaricato della produzione dei modelli Kozak e Djura, mezzi già impiegati dalle Forze Armate ucraine e considerati fondamentali per le loro operazioni difensive. Destinati al trasporto di truppe, alle missioni mediche e… continua a leggere

“FRONTE RUSSO” – INIZIATIVA PER STUDENTI DI TERZA MEDIA PER CONOSCERE I COMBATTENTI ABRUZZESI NELLA SECONDA GUERRA
Pubblicato il 17/04/2025
foto: cortesia Radio L'Aquila! Il 15 aprile 2025, presso l'Istituto Comprensivo "Gianni Rodari" di Sassa (L’Aquila), si è concluso il progetto didattico *Fronte Russo*, promosso dall’associazione De Historia e patrocinato dal Ministero della Difesa e dall’Ufficio Scolastico Regionale. L'iniziativa ha coinvolto circa settanta studenti delle classi terze medie, con l’obiettivo di far conoscere la partecipazione della gioventù abruzzese alla Seconda guerra mondiale, in particolare nella… continua a leggere

GIURA IL CORSO “FALCO VI” DELL’AERONAUTICA- IL MINISTRO CROSETTO: MI INCHINO DAVANTI ALLA VOSTRA SCELTA DI DIFENDERE L’ITALIA
Pubblicato il 17/04/2025
Il corso Falco VI è composto da un totale di 140 frequentatori, di cui undici provenienti da 6 diverse nazioni Azerbaijan, Burkina Faso, Etiopia, Gibuti, Giordania, Libia, Niger, Senegal e Tunisia. 109 uomini e 31 donne. 63 sono Piloti, 31 appartenenti aò Ruolo delle Armi, 23 al Corpo del Genio Aeronautico, 10 al Corpo di Commissariato e 13 al Corpo Sanitario Aeronautico. Il Falco VI… continua a leggere

BONIFICA ORDIGNI INESPLOSI: ITALIA E SAN MARINO SOTTOSCRIVONO UN ACCORDO
Pubblicato il 17/04/2025
Nella mattinata del 16 aprile, a Roma, la Repubblica di San Marino e la Repubblica Italiana hanno sottoscritto un ulteriore accordo di collaborazione. L'Ambasciatore di San Marino a Roma, Daniela Rotondaro, e il Sottosegretario di Stato presso il Ministero Italiano della Difesa, Senatrice Isabella Rauti, hanno firmato in rappresentanza delle rispettive Repubbliche un'Intesa Operativa sulla cooperazione nel settore della bonifica occasionale del territorio sammarinese da… continua a leggere
Don`t copy text!