Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

recensione di Antonello Gallisai I Paracadutisti dell'11a Brigata Paracadutisti francese i giorni scorsi si sono addestrati all'uso del sistema di paracadute ad apertura automatica (LQP) dell'esercito britannico presso la Scuola di Addestramento Paracadutisti della RAF di Brize Norton. Dopo una fase di addestramento a terra per familiarizzare con i materiali e le procedure, i paracadutisti francesi hanno completato un lancio per ottenere le ali "Bonds… continua a leggere
PARMA- Il Lancio da aereo militare C130H delle forze armate egiziane sulle postazioni della Folgore di El Alamein è stato realizzato per la prima volta nel 2022, in occasione dell'ottantesimo della Battaglia ( 1° Plotone Himeimat) e sarà ripetuto per l'ultima volta il 23 Ottobre 2025 con il "Plotone Deir El Munassib". Alla fine delle quattro missioni, solo l'equivalente di una "Compagnia" di Paracadutisti avrà… continua a leggere
Personale di contingenti di diversa nazionalità impegnati nella missione KFOR (Kosovo Force) a guida NATO facenti parte del Regional Command West si hanno partecipato all'edizione 2025 dei “Balkan Games”, gara a squadre svoltasi a Camp Villaggio Italia nella municipalità di Pejë/Peć. L'evento si è sviluppato con una competizione sportiva militare volta a promuovere la forma fisica, la coordinazione e il lavoro di squadra, con un… continua a leggere
Domenica 13 luglio ci sarà una cerimonia in ricordo dei Carabinieri di tutti i tempi caduti in servizio . La cerimonia avverrà davanti al nuovo monumento che sarà dedicato ai Caduti dell'Arma dei Carabinieri, il 13 luglio, a partire dalle 11 . Ci saranno autorità civili e militari e le Associazioni d'Arma, con la Fanfara dei Carabinieri. I carabinieri paracadutisti del 'Tuscania' arriveranno dal cielo,… continua a leggere
foto sopra: l'area di atterraggio nel cuore del Fronte di El Alamein,dove si lanceranno i paracadutisti del "Plotone Munassib" del 23 Ottobre.  Dopo l'atterraggio ci sarà una marcia con in testa la Fiaccola che per cinque volte ha percorso l'intero Fronte grazie al Progetto El Alamein. A circa un chilometro dalla ZL  c'è l'Himeimat, che i nostri Leoni  del 1942 provenienti dalla Lombardia descrivevano nei… continua a leggere
C'è un un episodio della guerra italo-turca che rappresenta una ferita dolorosa nella storia dei Bersaglieri che vi parteciparono attivamente in Libia, distinguendosi per la loro mobilità e capacità di combattimento. In particolare, l'8° e l'11° Reggimento Bersaglieri contribuirono a diverse azioni e scontri. Noti per la loro agilità e velocità, furono impiegati in missioni di esplorazione, ricognizione e attacco, sfruttando la loro capacità di… continua a leggere
MASSA - Come ogni prima domenica di luglio è stato ricordato il sergente maggiore incursore Stefano Paolicchi, caduto in combattimento il 2 Luglio 1993 a Mogadiscio. La cerimonia è avvenuta nella piazza che Massa gli ha ha intitolato, A ricordarlo c'erano i rappresentanti di Provincia e Comune, quelli militari e delle associazioni combattentistiche e d'arma. In prima fila la sezione massese dell'Associazione nazionale paracadutisti d'Italia… continua a leggere
le forze armate israeliane hanno ucciso ieri Ali Abd al-Hassan Haidar. il comandante delle forze speciali di Hezbollah, la milizia sciita. L'attacco è avvenuto nel sud del Libano, L'Idf ha dichiarato che Haidar è responsabile della pianificazione di numerosi attacchi contro cittadini e militari israeliani, e sarebbe stato coinvolto nel tentativo di ricostituire le infrastrutture delle milizie nel Libano meridionale.
“Rientrando dal Kosovo, ritengo che sia giusto evidenziare quanto questa Nazione sia cambiata positivamente rispetto a 21 anni fa, anche se c’è ancora tanto da fare. In un incontro che ho avuto presso l’Università di Pea, ho notato che i giovani non hanno voglia di sentir parlare di guerra e pur onorando e rispettando gli eroi dell’UCK, ho avuto la sensazione che sono aperti all’integrazione… continua a leggere
BRACCIANO- Dopo avere letto i tanti commenti, alcuni offensivi, sull'atterraggio fuori zona di sei paracadutisti della Folgore, abbiamo chiesto una valutazione tecnica di quanto accaduto. Ecco cosa ci ha segnalato chi ha una vasta e continuativa esperienza di lanci con paracadute tondo : "Vanno sottolineate la professionalità, l'addestramento, le doti fisiche e l'abitudine ad affrontare l'inaspettato grazie alle quali l'atterraggio si è concluso con il… continua a leggere