Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

LA FOLGORE SI LANCERA’ A ROMA

Pubblicato il 10/03/2023

ROMA,Sabato 11 marzo, l’Esercito parteciperà all’attesissimo match tra le nazionali di Italia e Galles del torneo di rugby Guinness Six Nations, storica kermesse internazionale, allo stadio Olimpico di Roma. Nel pre-partita, i paracadutisti del Reparto Attività Sportive della brigata “Folgore” porteranno in volo nel cielo della capitale un tricolore di 150 mq e la palla ovale insieme alle insegne dell’Esercito, della Federazione Italiana Rugby e… continua a leggere
Il 204° Corso “Volontà” è frequentato da 222 Allievi Ufficiali, dei quali 214 italiani e 8 stranieri, provenienti da sette Paesi diversi. Nel Cortile d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare, questa mattina gli Allievi Ufficiali del 204° Corso “Volontà” hanno prestato solenne giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, alla presenza del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e del padrino del corso, Generale… continua a leggere
Mercoledì 8 marzo la Direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, Professoressa Elena Bonaccorsi, insieme ad alcuni suoi collaboratori, ha visitato il Museo Storico delle Aviotruppe con sede in Pisa. La visita conferma lo stretto rapporto di collaborazione e di scambio tra i musei presenti sul territorio e aderenti alla rete Pisa Percorsi Museali.
La Regione Sicilia garantirà anche nel 2023 trasporti pubblici gratuiti sulle tratte urbane ed extraurbane via gomma per il personale delle forze dell'ordine e forze armate.
I mezzi, le tecnologie e i progetti che vedono impegnato lo Stato Maggiore della Difesa nei contesti internazionali sono presentati, fino all’11 marzo, al Letexpo di Verona, l’evento fieristico promosso da Alis e dedicato alla logistica e l’intermodalità. Sono 6 le aree tematiche nelle quali è suddivisa la mostra allestita nel padiglione 5 del quartiere fieristico: “Sostegno sanitario e veterinario delle Forze Armate”, “Proiezione delle… continua a leggere
L’ufficiale militare era in servizio all’ufficio Politica Militare dello Stato maggiore della Difesa, dove aveva il compito di decretare la segretezza dei documenti. La procura militare ha chiesto l’ergastolo per il capitano di fregata Walter Biot, imputato davanti al tribunale militare di Roma con le accusa di spionaggio per aver passato documenti classificati ad un funzionario dell’ambasciata russa in Italia in cambio di denaro Le… continua a leggere
Ha preso il 6 marzo l’esercitazione militare internazionale “Volpe Bianca 2023”, organizzata per verificare le capacità delle unità delle Truppe Alpine dell’Esercito ad operare in alta montagna, in un ambiente invernale fortemente compartimentato e caratterizzato da condizioni meteorologiche estreme, assimilabili a quelle artiche. La ‘Volpe Bianca 2023’ testerà il grado di addestramento delle unità alpine a livello individuale e collettivo e si svilupperà dal 6… continua a leggere
foto e notizia cortesia FANPAGE ED NAZIONALE DEL 9.3.23 Kate Middleton , attuale principessa di Galles ( GB) è diventata colonnello delle guardie irlandesi (Colonel of the Irish Guards) da dicembre 2022, in seguito alla morte della regina Elisabetta, cui spettava il titolo militare. Il marito ha ereditato dal padre quello di colonnello delle guardi gallesi. La principessa del Galles ha trascorso una giornata a… continua a leggere
In 20 anni L'Aeronautica militare italiana è passata da 842 a 500 aerei , con meno di 300 idonei al combattimento. Il generale di Squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare, nel corso dell'audizione in commissione Difesa alla Camera ha dichiarato: "I caccia F-35 e F2000 (Eurofighter Typhoon) si rivelano ancora dotazioni "vincenti" e serve quindi "una inversione di tendenza rispetto a… continua a leggere
PARMA- A cento anni dalla loro formazione, in una magnifica giornata estiva del 2017, dopo decenni di oblio, le insegne degli Arditi vennero omaggiate dall'Esercito Italiano. Cerimonia ben organizzata, un folto pubblico ed un evento che cadeva nel pieno del centenario della Grande Guerra. La specialitá meno longeva dell'Esercito aveva ricevUTO finalmente l'attenzione che merita da parte delle Istituzioni. Non é durato. La rabbia iconoclasta… continua a leggere