Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

PARMA- IL 9 di Novembre la Brigata Paracadutisti Folgore celebrerà a Livorno il 52mo anniversario della tragedia della Meloria. Si tratta di una ferita mai rimarginata di quei giovani Paracadutisti morti pe rl'inabissamento del C130H denominato in esercitazione "GESSO 4". Il 10 un evento di altro genere. il cambio di comandante del Capar. Lascial il colonnello Gianni Copponi e prende il comando il parigrado Antonio… continua a leggere
recensione di Antonello Gallisai .. L'esercito degli Stati Uniti sta attualmente pianificando tagli al personale delle forze per le operazioni speciali, che potrebbero coinvolgere fino a 3.000 posti. Secondo alcuni l'obiettivo di questi tagli è affrontare le sfide attuali dell'esercito, tra cui problemi di reclutamento e l'adattamento a nuovi tipi di missioni. Tuttavia, ci sono preoccupazioni riguardo all'impatto di questi provvedimenti, in particolare sul personale… continua a leggere
OSTIA- ROMA - Campionato Italiano Juniores (16 - 17 anni d’età) di Karate, organizzato dalla FIJLKAM enel week end scorso presso il centro olimpico del PalaPellicone in Lido di Ostia - Roma. Quinto posto per Jacopo Citi. Nella specialità Kumite “combattimento a contatto controllato” il giovane folgorino quindicenne Jacopo CITI, ha conquistato un ottimo 5º posto nella categoria 55 Kg 53 atleti si contendevano il… continua a leggere
Una agenzia viaggi nepalese di Nirmal Purja annuncia un prossimo evento con paracadutisti e base jumpers da tutto il mondo e ha diffuso la notizia di quello appena concluso. Il 30 ottobre, dodici paracadutisti si sono lanciati dai 7000 metri dove li aveva portati un elicottero. I dodici hanno prima fatto un trekking di due giorni tra le valli fluviali nei dintorni di Namche Bazaar… continua a leggere
PARMA- Abbiamo ricevuto graditissime precisazioni da parte di alcuni attenti e qualificati lettori, riguardanti un errore da noi commesso che appare nel primo articolo che parla della ipertecnologica e modernissima portaerei Trieste, destinata a diventare la Ammiraglia della flotta militare italiana; lo stesso era stato ripubblicato dopo 24 ore in versione corretta) L'errore nasceva dalla confusione fatta tra "varo" e "consegna": lo scafo della nave… continua a leggere
PARMA- Il 23 Ottobre 2023, 57 paracadutisti e sei passeggeri tandem (anch'essi baschi amaranto "veterani"), partiti dall'Italia il 20, si sono lanciati col paracadute emisferico ( 50) e in caduta libera (7), sulle postazioni comprese tra l'Himeimat e Quota 105, nel cuore del Fronte sud di El Alamein, che era difeso dalla Divisione Folgore. Il velivolo era un C130H della Aeronautica militare egiziana; La quota… continua a leggere
Niamey - Niger- Nella capitale nigerina si trova il contingente italiano della missione MISIN, che aveva il compito di addestrare le truppe e le forze speciali del paese, ma che, dopo il colpo di stato, ha sospeso temporaneamente le attività. Nel frattempo la frettolosa uscita dal paese dei francesi sta lasciando sguarnito il nord del paese, con i jidahisti a meno di 100 chilometri dalla… continua a leggere
articolo e video di Fabio Camignani SAVONA -Il 13 giugno del 2011 “Ultimo Colpo” al secolo Bruno De Camillis ci ha lasciati. UNA VITA AVVENTUROSA E SCHIVA Bruno De Camillis nasce in Eritrea nel 1919 dove il padre era governatore ad Asmara,rientrato ancora fanciullo in Italia si arruola nella nascente Divisione Folgore con il grado di tenente paracadutista, controcarrista, inquadrato nel 186°rgt in seguito operativo… continua a leggere
Di Aldino Bondesan i numeri della Folgore sono da sempre un rebus. Mancano dati ufficiali (o almeno non li ho mai trovati) ed il balletto delle cifre oscilla tra 3500 e 5000 effettivi della Divisione. Uno dei problemi (oltre a quello, fondamentale, che non conosciamo il numero totale degli uomini in linea) è che nel conto dovremmo considerare le licenze e gli ospedalizzati, che in… continua a leggere
NON UN SOLO DRAPPO BIANCO» 81 anni fa terminava la battaglia di El Alamein con la cattura della Folgore. «Non un solo drappo bianco. Nessun uomo ha alzato le braccia. 32 ufficiali e 262 paracadutisti, feriti e stremati, erano ancora nei ranghi, con le armi in pugno, in piedi, quando il nemico li ha catturati privi di acqua e rifornimenti da 7 giorni, e senza… continua a leggere