Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

SASSARI- E' scomparsa il 31 Dicembre la signora Gavina Ledda, per i paracadutisti dell'ANPD'I semplicemente Nuccia. Il Presidente nazionale , generale Marco Bertolini, ne ha tracciato un ritratto che la descrive perfettamente. Di lei ricordo la collaborazione costante tra la redazione di Folgore e quella di Congedati Folgore per diffondere le notizie "buone": ricordo le lunghe telefonate per inquadrare un problema, concordare i dettagli per… continua a leggere
Il programma "giorni d'inverno" ( wintyer days, ndr)è un piano di lavoro nel quale è racchiuso il patrimonio di valori sportivi e morali che il mondo sportivo e militare racchiudono, per sviluppare e perfezionare le abilità dei propri giovani atleti. Dal 22 dicembre scorso e terminerà ilfinoal 06 gennaio del nuovo anno,con il fermo solo neoi giorni di Natale e Capodanno verranno svolte 30 ore… continua a leggere
Tecnologia, addestramento e valori sono le linee guida tracciate dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito , Carmine Masiello Roma, 30 dicembre 2024. Si chiude un anno intenso e ricco di impegni per l’Esercito Italiano, in un contesto globale sempre più complesso. Grazie a competenze consolidate, tecnologie avanzate e un forte impegno verso i giovani, l’Esercito ha affrontato con successo le sfide del presente e gettato… continua a leggere
I 350 uomini della Legione Straniera francese dovranno abbandonare il paese, dopo che il governo ha deciso di rinunciare alla assistenza militare francese. Si tratta dell'ultimo mattone sottratto alle fondamenta della politica francese che segue a ruota la clamorosa rottura col Ciad, avvenuta il giorno dopo la visita del ministro degli Esteri transalpino Jean-Noel Barrot. Il Mali aveva chiesto la stessa cosa in Novembre, emulando… continua a leggere
L’Amerigo Vespucci, partito dal porto di Genova il 1 luglio 2023, ha percorso oltre 40.000 miglia nautiche. Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inaugurato ad Abu Dhabi il Villaggio Italia, l’iniziativa itinerante che segue il tour mondiale di Nave Vespucci. Le parole del Ministro: “Nave Vespucci non è solo una nave, é simbolo di storia, tradizione, forza e innovazione. È una scuola di mare… continua a leggere
Il contingente italiano ha pubblicato su telegram che il 23 dicembre i genieri italiani dell'UNIFIL hanno rimosso un posto di blocco tra Shama e Tayr Harfa nel Libano meridionale, ripristinando l'accesso per , veicoli di soccorso, mezzi UN e gente del posto. Sono intervenuti anche i nuclei cinofili per escludere la presenza di mine e ordigni esplosivi . Unifil segnala il «proseguimento delle distruzioni delle… continua a leggere
VICENZA- Silvano Pattanaro, 64 anni di Marano è precipitato giovedì mattina,26 Dicembre a Piovene con il suo ultraleggero. Al momento è ancora ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, dove è stato sottoposto a un lungo intervento chirurgico per affrontare i traumi riportati a gambe, braccia e bacino L'incidente si è verificato a pochi minuti dal decollo Il velivolo… continua a leggere
L'Organizzazione delle Nazioni Unite ha pubblicato il primo Manuale militare destinato ai comandanti delle unità multinazionali, ( cliccate qui) che riepilogano le modalità standard di comportamento per il personale e le truppe.Gli alrgomenti vanno dai requisiti di preparazione delle missioni, la pianificazione e la condotta per la esecuzione dei mandati Gli stati che conferiscono truppe alle missioni, sino ad ora hanno seguito le norme contenute… continua a leggere
Il Consiglio dei Ministri del 23 Dicembre ha confermato la nomina del generale paracadutista Rodolfo Sganga, già Aquila 1, Generale di Corpo d'Armata. La notizia della indicazione del Ministro Crosetto era trapelata in Ottobre e il 23 Dicembre è stata formalmente pubblicata. ROMA- Il 23 Dicembre, il comunicao 109 del Consigflio dei Ministri h confermato le nomine a generale di corpo d'armata, avvenute su segnalazione… continua a leggere
Dic 26, 2024 Il Generale di Brigata Stefano Messina è stato ospite, ieri mattina, di 'Storie Italiane' su Rai Uno. Figlio di Ischia, il generale Messina è dallo scorso 2 agosto, a capo della Missione Unifil in Libano. Il comandante della Brigata Sassari è arrivata la promozione a Generale di Divisione. Durante il collegamento con Eleonora Daniele su Rai Uno, il Generale ha presentato il… continua a leggere