Stampa
OPINIONI

CERIMONIE ANPDI: CHE REGOLE CI SONO?
Pubblicato il 05/10/2006
CERIMONIE ANPDI. CERCASI REGOLE. Dopo la gara di tondo di Reggio Emilia, dove la "base" ANPDI ha dimostrato di volere fortemente regole, direttive e punti di riferimento nei regolamenti e nelle persone, "la domanda sorge spontanea", diceva quello. Si e trattato di un evento sportivo patrocinato dalla Presidenza Nazionale, con lo staff quasi al completo. Un piazzale era stato allestito con un'asta per la bandiera,… continua a leggere

GARA DI REGGIO EMILIA : I PREMI DEL NOSTRO SITO
Pubblicato il 03/10/2006
PARMA- Siamo arrivati al Pitti Lancio e al comportamento delle squadre, per il quale il nostro sito aveva inserito un premio speciale.Note dolenti, quindi. Il webmaster ha parlato poco,anzi nulla,durante la premiazione, dopo ore di campo di lancio sotto il sole a misurare, oppure in aereo a prendere immagini e al computer a pubblicare. In casa d'altri, per giunta, si sta composti e silenziosi. E… continua a leggere

UN’ALTRA MISSIONE COMPIUTA!!
Pubblicato il 24/09/2006
Civiltà africana Il Dente Avvelenato Dopo tremila anni, dice Roversi di TURISTI PER CASO, la “grande e misteriosa cultura” dei popoli africani ci stupisce. Il suo faccione burroso, con ingenuità sospetta, si sovrapponeva alle immagini di quattro o cinque uomini e donne ( indistinguibili) , colorati con la creta, anche se dal colore si poteva immaginare un materiale ben più odoroso, deformati da orribili mutilazioni… continua a leggere

Civiltà africana
Pubblicato il 19/09/2006
Civiltà africana Il Dente Avvelenato Dopo tremila anni, dice Roversi di TURISTI PER CASO, la “grande e misteriosa cultura” dei popoli africani ci stupisce. Il suo faccione burroso, con ingenuità sospetta, si sovrapponeva alle immagini di quattro o cinque uomini e donne ( indistinguibili) , colorati con la creta, anche se dal colore si poteva immaginare un materiale ben più odoroso, deformati da orribili… continua a leggere

SOMALIA 193: I PARACADUTISTI VISIOLI E RIGHETTI UCCISI DA FUOCO AMICO??
Pubblicato il 19/09/2006
Somalia 1993: fuoco “amico” sui parà? La morte di Giorgio Righetti e Rossano Visioli di Filippo Marchini La sera del 15 settembre 1993 due paracadutisti italiani vengono uccisi da colpi di arma da fuoco nei pressi del porto di Mogadiscio. A quel tempo la colpa ricade sulle milizie somale, che cercavano di trascinare il contingente italiano nell’abisso dello scontro frontale. A molti anni di distanza… continua a leggere

ORIANA FALLACI : GRIDO DI RABBIA E DI ORGOGLIO
Pubblicato il 19/09/2006
PARMA- 17 SETTEMBRE 2006- Scompare il 15 Settembre 2006, dopo un amalattia che Lei stessa aveva scelto di non combattere più per dedicarsi alla sua trilogia, Oriana Fallaci : una intellettuale che aveva capito, meglio di altri, il grande pericolo della islamizzazione forzata dell'Occidente, in corso da anni. Ecco il suo primo articolo, apparso sul Corriere della Sera il 19 Settembre 2001, otto giorni dopo… continua a leggere

LA RISPOSTA ALLE BRIGATE ROSSE: I GIOVANI VOLONTARI DELL’ESERCITO
Pubblicato il 18/02/2006
CASERTA A Capua la migliore risposta alle Brigate Rosse di Nunzio De Pinto CASERTA – L’arresto di una trentina di presunti appartenenti alle nuove leve dei brigatisti rossi, sta scuotendo tutto il Paese. Insospettabili giovani, molto bene inseriti nel mondo del lavoro e del sindacalismo italiano, stanno facendo tornare alla mente gli anni di piombo e, più recentemente, i delitti dei brigatisti di Nadia Desdemone… continua a leggere
Scrivi a webmaster@congedatifolgore.com per chiedere una copia gratuita di questo testo o immagine