Pubblicato il 16/06/2025
TEAM FOLGORE PARACADUTISTI PROTEZIONE CIVILE- FINE SETTIMANA A LUMEZZANE PER LA GIORNATA DEL NUCLEO ANPDI

Foto sotto: i paracadutisti di Lumezzane con l’equipaggio della Croce Rossa, il Pilota con il figlio Alex ed il Team, alla fine delle operazioni
LUMEZZANE(BRESCIA) – Dopo quarant’anni l’ANPDI di Brescia tramite il Nucleo di Lumezzane , ha nuovamente organizzato nello stadio principale, il 14 e 15 Giugno, due giornate “amaranto” dedicate ai concittadini, in concomitanza della Fiera di Sant’Antonio che si svolgeva poco lontano. Ci sono stati lanci di paracadutisti sia il Sabato che la Domenica , a cura del nucleo di soccorso del Team Folgore Protezione Civile, una esercitazione cinofila di protezione civile e voli turistici in elicottero messi a disposizione della cittadinanza. Il Team Folgore ha impiegato nelle due giornate, 20 Operatori provenienti da Parma, Milano, Monza e Vertova ( Bergamo) per garantire la gestione dei voli e la sicurezza del campo di atterraggio/decollo dell’Acuriel 350 pilotato da Diego Basso.
La Domenica mattina , momento principale dell’evento lumezzanese, c’è stato l’alzabandiera davanti allo schieramento di svariate decine di paracadutisti di varie sezioni del bresciano, dei Vigili del Fuoco volontari, della Associazioni d’arma e della attiva e ben organizzata Protezione civile di Lumezzane.
Il Sindaco ha presieduto alla cerimonia di Domenica mattina ed assistito ai lanci ricevendo la bandiera del Comune, appena atterrata.
Per l’occasione il Team ha introdotto l’uso della tuta da lancio ad alta visibilità della MILTEC, in dotazione al personale di volo dell’esercito tedesco.
Gli operatori del Team a terra si sono distinti per coordinamento, compostezza, capacità organizzativa ed uniformità, operando in perfetta sintonia con il Nucleo Anpd’I di Lumezzane, che aveva delegato al Team Folgore la gestione dei lanci e dell’area di imbarco e decollo del velivolo, applicando le specifiche norme di sicurezza.
Nell’occasione il Direttore di Lancio Pietro Del Grano ha tenuto una lezione per i diversi nuovi operatori presenti, sull’utilizzo del materiale tecnico di “pattuglia guida” ,prima di dare luogo al rilevamento delle le condizioni del vento in quota;
Si tratta di operazioni che il Team applica senza alcuna deroga, usando materiali e procedure identiche a quelle della Brigata Paracadutisti Folgore, presso la quale tiene periodicamente seminari informativi sull’argomento.