Pubblicato il 02/02/2020
GIORNO DELLA BOMBA A VENEZIA: ECCELLENTE LAVORO DI FOLGORE E COMSUBIN

VENEZIA- La bomba a Venezia , 173 chilogrammi di tritolo in un “confetto” lanciato dagli anglo americani durante la seconda guerra mondiale, è stata dapprima despolettata dalla Folgore e successivamente consegnata dai guastatori dell’Ottavo Reggimento, ai palombari del Comsubin che l’hanno fatta esplodere al largo, in laguna.
Per prudenza sono state decise dalla prefettura nove ore di isolamento per Venezia, con la chiusura dello spazio aereo fino alle 12.30.
Ordinaria amministrazione per loro, i protagonisti sul campo, ma che inspiegabilmente la stampa e le televisioni hanno “pompato” come se fosse la prima volta. Il comandante dell’ottavo Reggimento guastatori paracadutisti , Gianluca Dello Monaco, (foto sotto) ha seguito personalmente il lavoro dei suoi uomini, che in un anno compiono decine di interventi, con ordigni di ogni tipo, anche più pericolosi. L’ intera operazione è stata accompagnata da interviste Rai e servizi diffusi via internet che hanno dato il giusto e meritato risalto alla professionalità di Esercito e Marina.