CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

Condividi:

Pubblicato il 20/06/2025

INIZIANO LE RICOGNIZIONI TERRITORIALI DEL TEAM FOLGORE ABRUZZO

foto sopra: Maggio 2025 – seminario di Pattuglia Guida ed aviorifornimenti al Capar, seguito da elementi del Team Abruzzo



Il Team Folgore Protezione civile ha formalizzato da alcune settimane la iscrizione alla Protezione civile regionale abruzzese per consentire ai suoi volontari di iniziare l’attività. Tra le più importanti ci sono quelle delle ricognizioni accurate del territorio “a rischio”, con gli obiettivi di:
– identificarne criticità ( case sparse, piccole frazioni, piccole aziende rurali con presenza di anziani, etc) che potrebbero rimanere isolate in caso di evento avverso, sia per la lontananza dai centri di soccorso che per danni alle infrastrutture stradali e di telecomunicazione.
– censire e mappare zone idonee per eventuali aviolanci, aviorifornimenti di materiali ,con carici piccoli, medi e pesanti, da sottoporre per approvazione ed omologazione alla Brigata Folgore .

Ecco la relazione della loro prima uscita:


Con la ricognizione delle aviosuperfici assegnate nelle provincie abruzzesi si è conclusa l’attività di controllo e di agibilità ,ai fini aviolancistici di uomini e materiali, del Team Folgore Protezione Civile Abruzzo.
Questa attività ha permesso a tutti i membri del Team Abruzzo di poter mettere a frutto le lezioni seguite presso il CAPAR , sia quelle impartite da personale specializzato interno al Team nazionale di cartografia senza ausilio di GPS.
Questa attività ha dato inizio ad una collaborazione molto fruttuosa con l’ufficio cartografico della Regione Abruzzo che ha fornito le carte topografiche per svolgere detta attività.
Durante le varie ricognizioni i vari gruppi hanno potuto familiarizzare e mettere in pratica, a livello puramente teorico, le indicazioni contenute nelle schede zone lancio in usa alle pattuglie guida della Brigata Folgore.
Durante l’attività di controllo e censimento delle aree, si sono potute affinare ulteriormente le caratteristiche personali e di squadra proprie dei “conoscitori d’area”.
Si è creato un forte spirito di collaborazione tra i componenti delle pattuglie che prevede una forte coesione e comunità d’intenti in caso di impiego reale richiesto dalle amministrazioni sovraordinate con le quali il team dovrà interagire.
Angelo Ferri
Resp. Team Abruzzo


COSA FA IL TEAM FOLGORE PARACADUTISTI PROTEZIONE CIVILE
Il compito del team in tutte le regioni ( Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia, Toscana. Marche, Abruzzo) dove è iscritto, è quello di “conoscitori di area”, con capacità di navigazione topografica senza ausilio di GPS (bussola e cartine, per prevenire interruzioni o scarsità di segnale), da mettere disposizione della catena sovraordinata di Protezione Civile, per agevolare l’invio e l’impiego di soccorsi provenienti da fuori area e attrezzare e gestire la sicurezza delle zone di atterraggio di uomini o mezzi, con capacità di verifica tecnica delle condizioni meteo a terra e in quota .
Oltre a questo, i Nuclei regionali concorrono già da tempo con propri volontari alle varie esercitazioni inter-regionali del Team , come avvenuto nelle Marche, in Toscana, in Emilia e in Lombardia


CERCASI INDOLE DA PARACADUTISTA ( LEGGI)
scrivi per informazioni a folgore.team.prociv@gmail.com

Leggi anche