Pubblicato il 02/12/2022
NIGER: IL 185mo RAO QUALIFICA LE FORZE SPECIALI LOCALI

Presso Camp Aguelal in Arlit (regione di Agadez), alla presenza del Generale di Brigata Liberato Amadio, Comandante della Missione Bilaterale di Supporto in Niger (MISIN), si è svolta la cerimonia di fine corso di qualificazione operativa della durata di 4 mesi, condotto da operatori della squadra per operazioni speciali (SOTU) inserita nel gruppo (SOTG) “Victor”, alimentata da personale delle Forze Speciali dell’Esercito Italiano appartenenti al 185° Rgt. par. Ricognizione Acquisizione Obiettivi (RAO) “Folgore”.
Prima della consegna degli attestati c’è stata una dimostrazione tattica delle Forze Speciali appartenenti alla 253^ Compagnie Spéciale d’Intervention del 25° Bataillon Spéciale d’Intervention delle Forze Speciali dell’esercito nigerino, che hanno dimostrato la capacità di combattimento in ambiente urbano e rurale, di navigazione terrestre, di prevenzione e gestione di un evento IED e al trattamento di un ferito da arma da fuoco in un contesto non permissivo.
Il Comandante della MISIN, una volta terminata l’esercitazione, ha consegnato al vice Comandante del Comando per le Operazioni Speciali nigerine, Colonnello Harouna Karimou, e al Comandante dello Special Operations Task Group (SOTG) “Victor”, i diplomi agli operatori distintisi per merito durante il corso.
Successivamente, secondo una tradizione ormai consolidatasi all’interno del SOTG “Victor”, gli istruttori del 185° Rgt. par. RAO “Folgore” hanno consegnato l’omerale ai 115 neo Operatori Speciali quale segno distintivo della meritata qualifica acquisita, dopo il lungo e intenso periodo di addestramento, condotto in un contesto particolarmente isolato e in condizioni metereologiche proibitive.
MISIN è impiegata sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze