Pubblicato il 05/07/2025
PARACADUTISTA ITALIANO IN CONGEDO MUORE IN UKRAINA

E’ il settimo italiano caduto in quella guerra.
Thomas D’Alba, 40 anni, è morto in Ukraina . Aveva prestato servizio nella Folgore e due anni orsono di è arruolato nella brigata internazionale di Kievm lasciando il posto di insegnante di musica.
Vladislav Maistrouk, un amico, informa che è caduto in battaglia, nella regione di Sum- Thomas veniva da Legnano , in Lombardia,
Dopo aver servito nei paracadutisti lasciò le armi per fare l’ insegnante di musica. In un post aveva scritto: ‘Sono stato in molte missioni all’estero, ed a volte mi chiedevo se fossi dalla parte giusta. In Ucraina non ho mai avuto questo dubbio».
SETTE ITALIANI SONO CADUTI PER LA CAUSA UCRAINA E RUSSA
D’Alba è il settimo italiano morto in combattimento all’estero. Nell’aprile 2022 resta ucciso Edy Ongaro, 46 anni, originario di Portogruaro (Venezia).In battaglia era ‘Bozambo’, è stato centrato da una bomba a mano in Donbass. A settembre 2022 muore Benjamin Giorgio Galli, un 27enne originario di Varese a seguito delle ferite in combattimento.
Ad ottobre muore , schierato con i russi, Elia Putzolu, 27 anni, nato a Roma e cresciuto in Toscana.
Nel novembre del 2024 Angelo Costanza, 42 anni, di Favara ma residente in Belgio scompare. Si presume sia stato fatto prigioniero.
Nel maggio 2025 sono stati uccisi Antonio Omar Dridi, 35enne di Palermo , e Manuel Malei di Cagliari, di 25 anni.