CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

Condividi:

Pubblicato il 16/02/2024

PREZIOSE DONAZIONI DI REPERTI AL MUSEO DELLA BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO

Al Museo della Battaglia di Vittorio Veneto sono arrivati nuovi reperti storici, donati da privati cittadini-.
Il Comune di Vittorio Veneto custodisce beni di carattere archeologico, storico, artistico ed etnografico e conserva, anche nelle sue varie sedi, numerosi materiali., aCCETTA
Nella generosa donazione sono presenti una pistola Pieper (calibro 6,35, matricola D31805), una pistola rotazione (modello d’ordinanza svizzero calibro 7,5, matricola P8318), una pistola Brixia (mod, 1913, calibro 9 Glisenti, matricola A849), un manifesto della Sezione Nazionale Arditi d’Italia di Treviso, un album fotografico (114 immagini + alcune immagini sciolte), 17 cartoline con corrispondenza di guerra, 3 documenti personali, 35 cartoline bianche, 60 foto di guerra sciolte (1917-1919,) 3 foto sciolte Regia Accademia di Artiglieria, una copia del volume “Compendio di Topografia” (A.Romeo, Torino, 1915).


Inoltre sono state donate una copia del volume “Giuseppe Mattana. Una testimonianza attraverso le immagini” (Vittorio Veneto, 2019), 3 carte topografiche austriache (Veneto, Belluno, Conegliano), una carta topografica francese (Conegliano), 2 carte topografiche IV Armata, una carta topografica 1:100.000: Udine-Tolmino, 2 panoramiche della zona di Asiago, una cartina del settore Ortigara, una panoramica della Valle d’isonzo (Comando II Armata).


Diventeranno patrimonio del Museo anche un Piano di tiro, un apparecchio fotografico Murer’s Express a soffietto completo di 2 caricatori e 4 supporti per lastre, 7 confezioni da 12 lastre di vetro (bromuro d’argento), una confezione sciolta con 14 fiale di vetro (bromuro d’argento), una croce di Cavaliere di Vittorio Veneto, una medaglia ricordo Guerra 1915-1918 (Forgiata bronzo cannoni nemici), 2 croci al Merito di Guerra, un distintivo IV Armata e un distintivo dell’associazione artiglieria.
(Foto: Comune di Vittorio Veneto).

Leggi anche