Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

        In occasione dei funerali di Papa Francesco, Roma è stata sottoposta a un imponente dispositivo di sicurezza a terra, con la mobilitazione di oltre 6.000 uomini delle forze dell'ordine e numerosi reparti specializzati. Ecco un riassunto   parziale - ci scusiamo per qualche omissione -   delle forze impiegate; come è facile comprendere,   la presenza  e la consistenza di alcune  unità   specializzate in… continua a leggere
La Nave Caio Duilio (D 554) è un cacciatorpediniere lanciamissili della Marina Militare Italiana, attualmente in servizio e impiegata in missioni di difesa e proiezione di potenza. E'  schierata nelle acque di Fiumicino per garantire la sicurezza durante i funerali di Papa Francesco, contribuendo al dispositivo di protezione aerea e navale predisposto dal COVI  in occasione dell'evento. ️ Caratteristiche tecniche e difensive Classe e ruolo:… continua a leggere
DAL RESTO DEL CARLINO DI FORLI' DEL 26 APRILE 2025 In occasione dell'ottantesimo anniversario della morte di Benito Mussolini, avvenuta il 28 aprile 1945, l'associazione Arditi d'Italia e le sorelle Orsola e Vittoria Mussolini, pronipoti del duce e attualmente responsabili della sua cripta, hanno organizzato per domani il tradizionale corteo da Predappio al cimitero di San Cassiano. Il programma prevede alle 10.30 la partenza del… continua a leggere
De Monti, il pioniere del paracadutismo Aprì la scuola di Boscomantico Alessandra vaccarialessandra.vaccari@larena.it L'Arena di Vewrona 25/04/25 Avrebbe compiuto 91 anni il prossimo 8 maggio. Lui che è stato l'uomo dei record, si è arreso davanti all'ennesimo traguardo. Il paracadutista Luigi De Monti è scomparso ieri.Il recordPer oltre vent'anni, aveva detenuto il primato di lancio di alta quota, si era lanciato da 10.600 metri su… continua a leggere
Baghdad, 24 aprile 2025. Il Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), Generale di Corpo d’Armata, paracadutista acquisitore Giovanni Maria Iannucci, conclude oggi una visita in Medio Oriente, dove ha incontrato autorità diplomatiche italiane, i vertici della Difesa in Iraq e nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno, nonché il personale dell’operazione Inherent Resolve e della Missione NATO in Iraq. “Ciò che fate è importante”, ha detto… continua a leggere
PARMA- Viste le richieste ricevute da decine di Paracadutisti ed appassionati della storia della Battaglia, ripeteremo per l'ultima volta il Lancio sulle postazioni della Folgore abbinandola ad una marcia/staffetta . A. PROGRAMMA PER I PARACADUTISTI CHE EFFFETTUERANNO IL LANCIO VINCOLATO - 20 Ottobre 2025 - appuntamento all'aereoporto del Cairo entro le ore 18 - 21 e 22 Ottobre - ricondizionamento obbligatorio sotto controllo militare presso… continua a leggere
Il 185mo Reggimento acquisizione obiettivi parteciperà alle solenni celebrazioni di Poggio Rusco, nel mantovano, a partire da domani 26 Aprile, in occasione dell'ottamntesima ricorrenza dell'ingresso anglo americano nelle città italiane. Si conclude così la serie di iniziative in ricordo di quei paracadutisti le cui tradizioni , simboli e specialità sono continuati dagli acquisitori obiettivi del 185mo RRAO, fiore all'occhiello delle Forze Speciali dell'Esercito. PARMA -… continua a leggere
A.G. Dal 1° giugno 2025, il rinnovato Army Fitness Test impone requisiti fisici identici a tutti i soldati in ruoli di combattimento. In una mossa destinata a ridefinire profondamente l'approccio alla preparazione fisica militare, l’Esercito degli Stati Uniti ha deciso di eliminare ogni distinzione di genere nel suo test di fitness per i ruoli di combattimento. La nuova versione del test, ribattezzata Army Fitness Test… continua a leggere
recensione di Antonello Gallisai Il nuovo fucile d'assalto Sturmgewehr 77 Nightfighter dell'esercito austriaco ridurrà il rischio di essere individuato dai dispositivi di visione notturna nemici Il Ministero della Difesa austriaco ha consegnato alla 3ª Brigata Cacciatori i primi esemplari del nuovo fucile d’assalto Sturmgewehr 77 A1 MOD Nightfighter, progettato per ridurre la rilevabilità da parte dei dispositivi di visione notturna nemici. La cerimonia si è… continua a leggere
A Poggio Rusco tutto pronto per i tre giorni dedicati all'Operazione Herring Mantovauno.it 23/04/25 23 Aprile 2025 POGGIO RUSCO - Tutto ponto per i tre giorni di celebrazioni per l'80° anniversario dell'Operazione Herring, quando, durante la Seconda Guerra Mondiale dal 20 al 23 aprile del 1945 duecentoventisei paracadutisti della Folgore e Nembo del neo Esercito Italiano furono lanciati per proteggere strutture ed edifici e favorire… continua a leggere