Stampa

EL ALAMEIN

PARMA- IL 23 OTTOBRE 2025 sarà possibile recarsi in pellegrinaggio nel deserto di El Alamein per assistere al lancio dei Paracadutisti italiani e successivamente per visitare, insieme a loro, il Sacrario Italiano , poi quelli delle altre nazioni ed infine il Museo della Battaglia a El Alamein. Gli accompagnatori ed i visitatori partiranno il giorno 22 e rientreranno il giorno 25 in Italia nel primo… continua a leggere
PARMA- Anche nel 2025 stanno giungendo in redazione diverse richieste per sapere se verrà effettuato il quarto lancio sulle Postazioni della Folgore di El Alamein. Quello del 2024 doveva essere l'ultimo, perchè non deve diventare una "moda" "famolo strano",oppure una spilla sulla uniforme, ma il tono dei messaggi ricevuti rivela una sincera volontà di celebrare in un modo così unico e ardito i nostri Leoni… continua a leggere
20 Ottobre 2002- La commovente immagine dei Leoni della Folgore sul viale di ingresso al Sacrario.Alcuni di loro per la prima volta dalla fine della Guerra. Due ali di visitatori nazionali ed internazionali li hanno lungamente applauditi fino al Sacrato della Torre Ossario Nota del direttore di www.congedatifolgore.com Per il sessantesimo di El Alamein, nell'Ottobre 2002, organizzai due pulman, da Palermo e da Trieste, con… continua a leggere
ROMA- Il Progetto El Alamein è stato invitato come collaboratore e parte attiva del piano di miglioramento museale all'interno del Sacrario. Il Sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti sin dall'inizio del Suo mandato ha fatto propri gli scopi del Progetto, inserendolo nel tavolo di lavoro permanente. Durante la riunione il Sottosegretario ha riconfermato le linee guida per le importanti azioni future. Seguiranno aggiornamenti. Punto di situazione… continua a leggere
CASTELFIORENTINO- L'ANPDI di Arezzo ha reso omaggio al tricolore proveniente da El Alamein , esposto in quel Comune. Si è trattato di una beve cerimonia che riconferma, se mai ce ne fosse bisogno, il rispetto e la dedizione dei Paracadutisti nel tenere vivo il ricordo della Battaglia. Sotto: il video della Cerimonia LA "STORIA" DI QUEI TRICOLORE stralcio di un articolo firmato dal Prof Aldino… continua a leggere
Recensione di Antonello Gallisai La rivista francese Theatrum Belli ha pubblicato una cronologia storica internazionale dei paracadutisti militari fino agli anni '70. Per l'Italia ha iniziato con 3 periodi: Il tempo dei precursori (1912-1939) Seconda Guerra Mondiale (1939-1945) Dopo la guerra (1945-1973) - ( l' Italia è assente ) I Paesi di cui si tratta sono : Argentina, Belgio, Canada, Cina, Egitto, Francia, Germania, Gran… continua a leggere
Il 10 gennaio, alle ore 17, la sala della Limonaia della Certosa di Padula, Salerno, ospiterà la presentazione del libro di Marcello Salvi, intitolato “Folgore! Storia del Caporal Maggiore Domenico Videtta, l’ultimo caduto di El Alamein”. Saranno presenti all’evento, insieme all’autore, Mario Michele Pascale, editore e conduttore radio-televisivo, Carmine Pinto, docente di storia presso l’Università degli Studi di Salerno, e Giuseppe Tierno, consigliere comunale della… continua a leggere
foto sopra: cortesia idea web Tv Venerdì 20 dicembre alle 21 , presso la biblioteca civica 'Prof. Pietro Cauda, verrà presentato l'inserto della rivista "Roero terra ritrovata" con l' approfondimento sulla figura del Colonnello Gian Giacomo Marchisio, cittadino canalese. L'incontro è stato possibile grazie all'impegno dell'associazione 'Spirito Roero', alla direzione del giornalista Gian Mario Ricciardi e al coordinamento editoriale di Andrea Cane. Classe 1892, nativo… continua a leggere
   COLLE VAL D'ELSA - La  piazza intitolata alla MOVM  Roberto Bandini  ospiterà lunedì 28 ottobre, alle 10.30 la ventiquattresima  cerimnonia di ricordo della  Medaglia d'oro   della Folgore ,cui è intitolata, alla presenza delle autorità militari e civili. Le autorità civili e  militari  hanno confermato all'ANPDI, che ha organizzato l'evento, la loro presenza. Dopo la deposizione di una corona d'alloro in memoria del paracadutista, sarà… continua a leggere
PARMA- 22 Ottobre 2024- In mancanza di notizie delle Staffette degli Ideali in corso, ripubblichiamo l'articolo dell'arrivo della Staffetta per i Leoni della Folgore di El Alamein al Sacrario italiano in Egitto. Le Staffette in Italia erano state ideate nel 2003 dal nostro giornale e attuate grazie alla lungimiranza dell'allora Presidente ANPDI Generale galantuomo Francesco Merlino. " Ma li abbiamo ciclisti a sufficienza per farle?"… continua a leggere