Stampa
EL ALAMEIN

LANCIO VINCOLATO SULLE POSTAZIONI DI EL ALAMEIN – 23 OTTOBRE 2023
Pubblicato il 20/03/2023
foto sopra : Aldino bONDESAN PARMA- Dopo lo storico lancio sulle postazioni della Folgore di El Alamein in occasione dell'ottantesimo anniversario della Battaglia, ci sono giunti numerosi apprezzamenti e tante richieste di poterlo ripetere. Sentito il parere del "Plotone Himeimat" , ovvero di coloro che per primi lo hanno fatto, abbiamo deciso dare la possibilità anche ad altri di avere l'onore di farlo, chiedendo nuovamente… continua a leggere

RIVISTA MILITARE ( E.I.) DEDICA UNO SPECIALE AL PROGETTO EL ALAMEIN
Pubblicato il 16/03/2023
SFOGLIATE QUI DA PAGINA 38 IN POI

ENTE EDITORIALE PER L’ESERCITO PUBBLICA: “MANCO’ LA FORTUNA MA NON IL VALORE”
Pubblicato il 03/03/2023
ENTE EDITORIALE DELL’ESERCITO Nel 2020 l’allora Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore FARINA ebbe l’intuizione di creare un nuovo soggetto di diritto privato, collegato allo Stato Maggiore dell’Esercito ma da esso autonomo, avente natura di “Fondazione” e munito di Personalità giuridica. L’Ente, che ha la sua sede in Roma in Lungotevere Flaminio 66 ha fra i propri scopi l’elevazione del tono… continua a leggere

RASSEGNA STAMPA- L’OPINIONE- EL ALAMEIN – “NEL DESERTO DEGLI EROI DIMENTICATI”
Pubblicato il 01/03/2023
L'asso dell'aeronautica militare capitano pilota Willy Bocola 'Essi additano agli italiani nella buona e nell'avversa fortuna il cammino dell'onore e della gloria. Viandante arrestati e riverisci, Dio degli eserciti accogli gli spiriti di questi ragazzi in quell'angolo del Cielo che riserbi ai martiri ed agli eroi' Sono le parole scolpite su una lapide apposta al Sacrario italiano di El Alamein. Con questa religiosa implorazione voglio… continua a leggere

IL GUIDONE DEL V BATTAGLIONE DI EL ALAMEIN TRAFUGATO DALLA LEGIONE SI TROVA AL MUSEO DI PARIGI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE.
Pubblicato il 21/02/2023
Il guidone del V battaglione paracadutisti nel museo militare di Parigi. I francesi le buscarono all'Himeimat: come fecero a entrare in possesso del nostro guidone? Di Alessandro Betro’ BRUXELLES- Il Capitano paracadutista Paride Minervini, ci ha fatto pervenire una foto che ha scattato durante una visita al museo de l’Armée di Parigi. L’ufficiale, veterano del V Battaglione/186 Reggimento “Folgore”, ha trovato e fotografato nella sezione… continua a leggere

RASSEGNA STAMPA- “LA STAMPA ” PARLA DI UN NEOZELANDESE CATTURATO A EL ALAMEIN E PARTIGIANO IN ITALIA
Pubblicato il 21/02/2023
Frank Bowes, padre e soldato "Grazie per averlo aiutato" La Stampa (ed. Biella) 21/02/23 Una lettera inviata dalla nuora del partigiano neozelandese è stata letta a Mosso durante la commemorazione dell'eccidio di Santa Liberata, avvenuto il 21 febbraio del '44Frank Bowes, padre e soldato "Grazie per averlo aiutato" La storia di Frank Bowes, il soldato neozelandese che si unì alla lotta partigiana in valle di… continua a leggere

IL PROGETTO EL ALAMEIN IN PARTENZA PER L’EGITTO-A BREVE INIZIERANNO I LAVORI PER ABBELLIRE IL MUSEO DEL SACRARIO
Pubblicato il 20/02/2023
PARMA- Una missione del progetto El Alamein di 4 persone, guidata dal professor Aldino Bondesan, titolare scientifico , è in partenza per l'Egitto nel fine settimana per una decisiva tappa di avvicinamento al riallestimento ed abbellimento del Museo del Sacrario. La missione ha in agenda anche alcuni incontri con le autorità locali e con potenziali sponsor ( associazioni culturali egiziane e Rotary di New El… continua a leggere

RECENSIONI: ROMMEL – LA AMBIGUITA’ DI UN CONDOTTIERO
Pubblicato il 17/02/2023
Il saggio di Carlo De Risio parla di Rommel e di una certa sua ambiguità. Una per tutte:il 30 giugno 1942, i cannoni tedeschi tacquero ad El Alamein, dove pochi reparti britannici resistevano scollegati, mentre il grosso dell'Ottava Armata ripiegava in disordine verso Oriente. Il comandante in capo inglese Hauchinleck non seppe mai perché l'arrembante neo feldmaresciallo avversario avesse fermato l'avanzata italo-germanica, consentendogli di portare… continua a leggere

LANCIO AD EL ALAMEIN- LA POESIA CHE LO RICORDA
Pubblicato il 24/01/2023
Ottobre dell’anno 2022 La collina di Himeimat Un dì, 80 anni dopo, 44 arrivarono Un aereo ,sobbalzi ,luce intensa ,via Fummo avvolti dal silenzio ,un silenzio che parlava Intorno era l’immenso come l’ammirazione Fu grande rispetto per chi si immolò In silenzio ci scambiammo tristi le emozioni Sorrisi ,incredulità ,lacrime Vorrei non tornar più da questa collina sentimmo Tutto bene? Si tutto bene Che strana… continua a leggere

MUORE VENERANDO SORBELLO- CARABINIERE DI EL ALAMEIN
Pubblicato il 18/01/2023
NOVARA E' morto ieri VENERANDO SORBELLO Lo scorso 7 gennaio aveva compiuto 99 anni e si è spento ieri mattina nella casa di riposo che lo ospitava con la moglie Ida Livia. Nato ad Acireale, Sorbello aveva combattuto anche a El Alamein come volontario nell'arma dei Carabinieri, dove si era arruolato nel 1941. Dopo la ritirata del 4 Novembre arrivò a… continua a leggere
Scrivi a webmaster@congedatifolgore.com per chiedere una copia gratuita di questo testo o immagine