Stampa

EL ALAMEIN

Ripubbichiamo alla vigilia dell'8 settembre, con tutto ciò che ha significato per i Soldati italiani, un racconto che parla della tenaia e della resilienza dei Paracadutisti impegnati a El Alamein, eseguendo ordini di impiego come fanteria e onorando il Tricolore e la Specialità sino all'ultima ora di combattimento.- LE ULTIME ORE DELLA FOLGORE DI EL ALAMEIN 4-6 Novembre 1942 “… Dopo altre tre ore e… continua a leggere
sopra: lo schizzo delle baracche del campo dove furono prigionieri i Ragazzi della Folgore, tra i quali Vittorio Bertolini , padre del Generale di corpo d'armata Marco , già comandante della Brigata Paracadutisti e comandante del COI , in congedo dal 2017.Emilio Camozzi l'ha ricevuta da un suo Camerata , Giuseppe Rebaudengo. E' stato creato nel 1960, PARMA- Il Nostro Direttore Onorario e co-fondatore del… continua a leggere
Si è spento il 30 Agosto  il Leone della Folgore GINO COMPAGNONI  Aveva da poco compiuto 102 anni. Sebbene  accusasse i comprensibili   effetti della  età, la salute  lo aveva assistito sino   a  qualche mese orsono.  Gino Compagnoni era costantemente   seguito dai "suoi" paracadutisti dell'ANPDI di Brescia , che hanno appreso e divulgato la notizia   della sua  morte. Catturato dopo la  battaglia,  finì  prigioniero  degli inglesi.… continua a leggere
PARMA-Il decollo del C130H militare dell'aeronautica militare egiziana è completo: 59 paracadutisti e 5 Tandem; questi ultimi sono 5 paracadutisti, quattro dei quali congedati veterani ed il paracadutista professor Bondesan, che per motivi professionali non potrà partire il 20 ottobre e fare il ricondizionamento, quindi ha optato per il tandem. Nel frattempo i Paracadutisti del 2022, Plotone Himeimat, hanno inviato alcuni consigli agli "allievi" in… continua a leggere
DACARICO PARMA- Resti di un'antica nave sono stati rinvenuti nelle acque del Mediterraneo al largo di El Alamein da una missione archeologica. L'annuncio è stato fatto sabato su Facebook dal ministero del Turismo e delle Antichità egiziano sottolineando che il relitto, rivenuto circa 650 metri dalla costa assieme ad anfore d'argilla, risale al III secolo a.C.. Gli archeologi, come ha riferito Mostafa Waziri, il segretario… continua a leggere
L'attuale Sahara, fino a 30.000 anni fa era una foresta, CHE èM scomparsa durante le ultime glaciazioni che hanno interessato anche le terre africane. Era presente molta acqua ora imprIgionata nel sottosuolo in depositi naturali sigillati. Per intercettala , Gheddafi diede il via ai lavori per il Grande fiume artificiale, nonostante la profondità del bacino, fino a mezzo chilometro e la distanza da ogni centro… continua a leggere
PARMA- Sono rimasti solo quattro posti a bordo del C130H militare che il Progetto El Alamein ha organizzato per il lancio sulle postazioni della Folgore, tra Himeimat e quota 105, il 23 Ottobre 2023, nel cuore del Fronte. Il paracadute sarà il T10 ( che è stato in uso alla Folgore sino al 2022). Seguirà una visita ai Sacrari, con una Santa Messa dedicata in… continua a leggere
IL CAIRO, 23 luglio - Una imponente manifestazione aerea è stata organizzata domenica nella new New Alamein city da squadre acrobatiche aeree provenienti dall'Egitto e dagli Emirati Arabi Uniti. [gallery ids="166897,166896,166895"]
"1942. Italia in guerra" RAI Ufficio Stampa 21/07/23 Nord Africa: la resa dei conti A un anno e mezzo dall'inizio della guerra per il Regio Esercito viene a galla lo scarto tra la propaganda e i responsi dai teatri di battaglia. Alle soglie del 1942 le estenuanti offensive e controffensive delle truppe impegnate in Nordafrica assieme all'alleato tedesco proseguono senza risultati soddisfacenti. Il fronte nordafricano… continua a leggere
di Par Par Gabriele Giglioli ( Pisa) BM 86810 Emozione....non è per niente semplice spiegare un'Emozione. Come si può scrivere ciò che passa per la testa di chi, improvvisamente si trova davanti alla strada che può portarlo a realizzare il sogno di una vita. Si amici miei, il sogno di una vita. Ho conseguito il mio Brevetto militare nel lontano 1983, quasi 40 anni fa.… continua a leggere