Stampa
CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

MERATE –
Pubblicato il 03/12/2013
MERATE-COMO- L'Associazione Frecciarossa in collaborazione con l'Associazione nazionale paracadutisti d'Italia, con la biblioteca e con il patrocinio dell'Amministrazione presenta: «La fine dell'impero coloniale italiano». Si tratta di due serate sulla presenza italiana in Africa settentrionale e orientale. Oggi, martedì 3 dicembre alle 20.45, in sala consiliare si terrà la visione del film «El Alamein - la linea del fuoco» di Enzo Monteleone. Giovedì 5 dicembre… continua a leggere

CAPUA: INCORPORATO IL 4° BLOCCO DI VFP1
Pubblicato il 03/12/2013
Capua 3 dicembre 2013. 1969 giovani Volontari in Ferma Prefissata a un anno, arruolati con il 4° blocco 2013, sono arrivati oggi nelle sedi dei 3 Reggimenti Addestramento Volontari che fanno capo al Raggruppamento Unità Addestrative: l’85° Reggimento "Verona", con sede nell’omonima città scaligera, il 235° Reggimento “Piceno” ad Ascoli, e il 17° Reggimento “Acqui” con sede in Capua. Giovani uomini e donne, di età… continua a leggere

ANPDI CREMONA: FESTA DI SEZIONE PRESSO LA CASERMA COL DI LANA
Pubblicato il 03/12/2013
di R.M. Domenica 01 Dicembre si è svolta presso la caserma Col di Lana, grazie all'ospitalità del Comandante Colonnello Cacciagrano, l’annuale Celebrazione della Battaglia di El Alamein da parte dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, Sezione di Cremona. Accolti dal Ten.Col.Cicogna, Vice Com della Col di Lana, i numerosi Soci e gli Amici della Sezione cremonese, guidata dal Presidente Cristofolini,hanno partecipato ad una Messa commemorativa presso la… continua a leggere

LA FRANCIA AUTORIZZA GUARDIE ARMATE CONTRO I PIRATI SULLE NAVI CIVILI
Pubblicato il 03/12/2013
Brest,Francia, 3 dic. Il governo francese ha deciso di autorizzare la presenza di guardie armate a bordo delle navi civili, come richiesto dagli armatori per un migliore contrasto alla pirateria. "Autorizzeremo il ricorso a team privati capaci di completare le missioni effettuate dalla Marina", ha detto il primo ministro Jean-Marc Ayrault. "È una richiesta molto forte degli armatori e noi l'abbiamo ascoltata", ha spiegato il… continua a leggere

NOTIZIE DALLA FOLGORE : TROVATI DUE ORDIGNI BELLICI DA UNA PATTUGLIA DELLA MANGUSTA
Pubblicato il 02/12/2013
Grosseto, 1 dicembre 2013 - Una pattuglia della brigata paracadutisti Folgore, impegnati in provincia di Grosseto nella esercitazione "MANGUSTA" , hanno trovato due grossi ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale . Si tratta di due proiettili di artiglieria, contenenti circa un chilo di esplosivo ciascuno, trovati a circa 15 chilometri a nord di Grosseto in una zona montuosa, affioranti dal terreno. A seguito della… continua a leggere

LA XIII MISSIONE DEL PROGETTO EL ALAMEIN SI INCONTRO
Pubblicato il 02/12/2013
PARMA- I componenti della XIII missione del progetto El Alamein, provenienti da Monza,Milano, Tradate, Torino e Pesaro, si sono trovati per la seconda volta a Neviano Arduini, sulle colline parmensi, a casa di Gaetano Canetti, uno di loro. Gaetano è una persona speciale, colta, nobile e socievole, casualmente non paracadutista,con passato militare da trasmettitore, fratello di un ufficiale di Marina, con una Famiglia eccezionale. La… continua a leggere

AFGANISTAN: IL 183mo NEMBO IMPEGNATO NELLA TRANSIZIONE
Pubblicato il 02/12/2013
Shindand, 02 dicembre 2013 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia sono iniziati nei giorni scorsi nel distretto di Shindand - Afghanistan occidentale - i progetti “Sicurezza nelle Scuole” e “Alunno Felice”, svolti congiuntamente dall’Afghan National Army (ANA) – l’esercito afghano - e dalla Transition Support Unit Center (TSU-C), l’unità di manovra attualmente affidata al comando del 183° reggimento paracadutisti “Nembo” di Pistoia. I programmi,… continua a leggere

IL VIDEO DEL LANCIO IN OCCASIONE DEL RADUNO DEI COMPONENTI DELLA XIII MISSIONE DEL PROGETTO EL ALAMEIN
Pubblicato il 02/12/2013

NOTIZIE DAL SETTORE GIOVANILE DELLA ‘ASD ESERCITO 187mo REGGIMENTO PARACADUTISTI
Pubblicato il 02/12/2013

MUORE UN LEONE DELLA FOLGORE
Pubblicato il 02/12/2013
ROMA Si è spento oggi il Leone della Folgore tenente GIOVANNI PICCINNI 186° Reggimento 6° Battaglione 17ma Compagnia Classe 1915, pugliese, con una laurea in Giurisprudenza arrrivò da Sottotenente a Tarquinia nel 1941. Partecipò alle Battaglie di El Alamein. Catturato, fu internato come non cooperatore al POW Camp 306. 10 dicembre 1942, Tripoli da FOLGORE E SI MORIVA di Raffaele Doronzo ...Senti un pò: dice… continua a leggere
Scrivi a webmaster@congedatifolgore.com per chiedere una copia gratuita di questo testo o immagine