Pubblicato il 03/05/2018
SPESA MILITARE MONDIALE + 1,1%

La spesa militare mondiale totale nel 2017 è stata di $ 1739 miliardi ( +1,1% ).
L’Istituto di ricerca internazionale di pace di Stoccolma (SIPRI) segnala la Cina come compratore in crecita, mentre diminuisce la Russia ( prima volta dal 1998) , mentre le spese per gli Stati Uniti sono rimaste costanti per il secondo anno consecutivo.
Complessivamente la spesa per le armi rappresenta il 2,2 per cento del prodotto interno lordo globale. I principali acquirenti di armi nel mondo sono sempre gli stessi: Asia e Oceania e Medio Oriente, Cina, India e Arabia Saudita,
Asia e Oceania sono in costante aumento. La Cina registra + 5,6% traguardando $ 228 miliardi nel 2017. L’India spende nel 2017 $ 63,9 miliardi (+5,5% sul2016).
Corea del Sud, 39,2 miliardi (+1,7%) . Cala la Russia, con $ 66,3 miliardi ( -20%)
Medio Oriente +6,2% nel 2017. Arabia Saudita + 9,2% ($ 69,4 miliardi).
Iran (19%) e l’Iraq (22%)
Stati Uniti
Con $ 610 miliardi, la spesa militare USA è rimasta invariata tra il 2016 e il 2017.
Sud America +4,1% nel 2017.
Argentina + 15%
Brasile (+ 6,3%).
Africa -0,5% nel 2017, terzo calo consecutivo dal 2014.
Algeria sono diminuite -5,2% rispetto al 2016.
Sette dei 10 Paesi con il più alto carico militare sono in Medio Oriente: Oman (12% del PIL), Arabia Saudita (10% del PIL), Kuwait (5,8% del PIL), Giordania (4,8% di PIL), Israele (4,7% del PIL), Libano (4,5% del PIL) e Bahrain (4,1% del PIL).
CIFRE ASSOLUTE
L’incremento maggiore spetta alla Cina , con $ 12 miliardi nel 2017 . Il decremento maggiore in termini assoluti è delal Russia con meno $ 13,9 miliardi).