Pubblicato il 17/10/2014
UFFICIALI PARACADUTISTI INGLESI STUDIANO LA LINEA GUSTAV IN UN “BATTLEFIELD TOUR”

IL CENTRO – Lanciano – del 17 Ottobre 2014
di Gino Melchiorre
CASOLI -CH- Un gruppo di ufficiali paracadutisti in servizio nell’ Esercito britannico e alcuni veterani dell’ VIII Armata si incontreranno giovedì 23 ottobre a Casoli per un vero e proprio “studio sul campo di battaglia” della Linea Gustav (Battlefield Study). Organizzato per la prima volta in Italia, il cosiddetto “Battlefield Study” ripercorrerà alcuni campi di battaglia a partire proprio da Casoli e Palombaro, oltre che Civitella Messer Raimondo nelle cui vicinanze un plotone di soldati britannici e alcuni patrioti della neonata Brigata Maiella affrontarono e misero in fuga un pattuglia tedesca.
L’ incontro a Casoli, coordinato da Francesco Di Cintio, giovane studioso teatino e ricercatore presso il “Parachute Regiment, Britisch Army”, in Inghilterra, si allargherà a tutta la Linea Gustav, compresa Cassino che sarà visitata dai 35 ufficiali paracadutisti britannici, guidati dal tenente colonnello Giles Matthews Timms, nei giorni successivi.
I veterani presenti sono il maggiore Richard Hargraves, che combattè ai piedi della Maiella con gruppi partigiani della Brigata Maiella, e Jim Knox, membro dell’ Intelligence britannica, che support ò con le sue informazioni le truppe canadesi nella battaglia di Ortona.
Nel pomeriggio di gioved ì è prevista anche la proiezione del documentario “The Red Devils in Italy, 1943- 44” di Giuseppe Schettino e Francesco Di Cintio, della Peperonitto Film, nel cinema- teatro di Casoli. “The Red Devils”, i diavoli rossi, erano i paracadutisti britannici dell’ VIII Armata, soprannominati cos ì dai tedeschi durante la battaglia di El Alamein, in Africa.