Stampa

CRONACA AGGIORNATA OGNI ORA

Il quotidiano Haaretz ha pubblicato un articolo sulla pericolosità di un virus informatico spia israeliano, che è stato chiamato Sherlok. Il nuovo virus è in grado di sfruttare la pubblicità online per raccogliere dati privati dei cittadini e mettere sotto sorveglianza i loro telefoni e computer. Un annuncio apparentemente innocuo viene inserito in una pagina web o in un'applicazione a cui siamo collegati può diventarne… continua a leggere
Il Financial Times scrive che il comandante delle forze speciali delle forze armate ucraine ha affermato che se avesse portato a termine l'intero addestramento,sarebbe morto; alcuni funzionari americani, sempre secondo la testata, lamentano che gli ucraini non sono stati in grado di affrontare completamente le fasi più impegnative delle operazioni , e che durante la loro formazione hanno dimostrato diversi deficit e preferiscono evitare rischi,… continua a leggere
Il generale Giuseppe Bossa ha ceduto ieri il comando il parigrado Stefano Messina. 47esimo comandante della Brigata Sassari. La cerimonia di avvicendamento è stata presieduta dal comandante delle Forze operative sud, il generale di corpo d'armata Giovanni Maria Iannucci. La cerimonia Si è svolta nel piazzale d'Istria della caserma Gonzaga di Sassari sotto un sole particolarmente caldo. Schierati per l'occasione, oltre alla bandiera del 152esimo… continua a leggere
L’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) in un rapporto pubblicato di recente avverte che la produzione di metanfetamine provenienti dalla efedra(foto) in Afganistan è in fortissima espansione nonostante il divieto talebano Il divieto ha infatti diminuito la produzione di eroina, i cui campi sono visibili, ma incentivato la produzione di metanfetamine che avviene in gran parte al coperto. Secondo l’UNODC,… continua a leggere
ll ministro della Difesa Guido Crosetto ha istituito una commissione ministeriale sull'utilizzo dei proiettili all'uranio impoverito. Si tratta di un organismo «indipendente», sottolinea Crosetto, formato da «tecnici ed esperti della materia, quasi tutti esterni al mondo della Difesa». Per poi aggiungere: « Per me non esistono tabù o questioni che non si devono affrontare, perché lo Stato deve essere sempre trasparente e credibile». A denunciare… continua a leggere
LUCCA- Da domani a domenica 17 settembre a lucca sarà posizionato un simulatore di volo 3D attraverso il quale, grazie al 5° reparto SMA- Ufficio Storico, si potranno vedere i velivoli dal 1923 (anno di formazione dell'Arma Azzurra) fino ad arrivare agli anni '80. Sabato alle 16, a Porta San Donato, Giorgio Squadrone, Giuseppe Crott, Marco Schenetti e Luciano Bartoli si lanceranno da un elicottero… continua a leggere
ALLUMIERE(ROMA) - Il Raggruppamento sportivo della Folgore effettuerà un lancio in ricordo del collega Fabio Taranta, capitano della Folgore in servizio al 186mo di Siena, morto il 3 Settembre 2009 nella zona lancio di Molin Bianco, Arezzo, a seguito di un atterraggio col paracadute.Venerdì mattina alle 10 sarà celebrata la Messa solenne in suffragio nella parrocchia Santa Maria Assunta in cielo. Alle 11 avverrà il… continua a leggere
Sono in partenza due C-130 e Nave San Giorgio "La Difesa e le forze armate daranno il loro massimo sostegno per aiutare il popolo libico, colpito da un devastante alluvione". Lo ribadisce il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ha disposto, allo Stato Maggiore della Difesa e al Covi (Comando operativo di vertice interforze) di fornire immediatamente tutto l'aiuto possibile alla Libia e al suo… continua a leggere
BEIRUT- Sono in corso incontri con l'UNIFIL delle parti interessate alla linea di demarazione dei confini tra Libano e Israele . Il portavoce UNIFIL ha dichiarato che "l'obiettivo è affrontare le questioni lungo la Linea Blu", L'esercito libanese ha annunciato oggi, 13 Settembre, che ieri si è tenuto un incontro tra Libano, Israele e UNIFIL e che le parti hanno discusso la demarcazione del confine… continua a leggere
Il prefetto di Grosseto, moglie del ministro Piantedosi, ha autorizzato la intitolazione di una strada della cittadina a Giorgio Almirante come era nella proposta del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna appoggiato dal coordinato9re locale di Fratelli d'Italia Fabrizio Rossi, ora deputato La nuova circolare interpretativa del Ministero arrivata a giugno ha dato il via libera. La firma è arrivata qualche giorno fa dal prefettO Paola Berardino.… continua a leggere